di Gabriele Congiu
Brutte notizie per i fan di Assassin’s Creed Shadows, l’attesissimo nuovo capitolo della saga, subisce un ulteriore rinvio. Ubisoft ha annunciato che il gioco, inizialmente previsto per novembre 2024 e poi posticipato a febbraio 2025, arriverà ora il 20 marzo.
La decisione, stando a quanto dichiarato dall’azienda, è stata presa per “integrare al meglio il feedback dei giocatori raccolto negli ultimi tre mesi e creare le condizioni ideali per il lancio, continuando a collaborare strettamente con la community di Assassin’s Creed, sempre più positiva“, tuttavia questo secondo rinvio arriva nonostante Ubisoft avesse precedentemente assicurato che non sarebbe stato necessario rimandare nuovamente Assassin’s Creed Shadows. In occasione del primo posticipo, l’azienda aveva annunciato l’abbandono del tradizionale modello di season pass, la cancellazione dell’accesso anticipato e la concessione gratuita della prima espansione a coloro che avevano preordinato il gioco.
Il rinvio di Assassin’s Creed Shadows è il segnale dei problemi di Ubisoft
Il ritardo di Shadows si inserisce in un contesto di difficoltà per Ubisoft, che ha visto il suo valore di mercato dimezzarsi nell’ultimo anno. Il primo rinvio del gioco, insieme al deludente lancio di Star Wars Outlaws, ha fatto precipitare il prezzo delle azioni ai minimi da quasi 11 anni. A peggiorare la situazione, il mese scorso lo sparatutto online XDefiant è stato cancellato e tre studi di sviluppo sono stati chiusi, andando a certificare la forte crisi vissuta dall’azienda francese. Assassin’s Creed Shadows potrebbe essere il primo titolo a risollevare un po’ le sorti del colosso, ma i continui rinvii non stanno facendo bene alla sua immagine.
Di fronte a queste sfide, la famiglia Guillemot, che controlla Ubisoft, starebbe valutando la possibilità di ritirare la società dalla borsa, tuttavia Yves Guillemot, CEO dell’azienda, ha tuttavia rifiutato di commentare queste indiscrezioni. Nonostante ciò, nelle ultime ore è emerso che Ubisoft stia cercando attivamente dei partner per poter finalizzare l’acquisizione della stessa, suggerendo quindi che il publisher sia effettivamente sul mercato. Secondo precedenti indiscrezioni, a chiudere l’accordo potrebbe essere proprio Tencent.
Nel comunicato di giovedì, Ubisoft ha annunciato l’intenzione di attuare “significative riduzioni dei costi” per oltre 200 milioni di euro all’anno, senza però specificare le modalità. Guillemot ha dichiarato: “Abbiamo intrapreso azioni decisive per rimodellare il Gruppo al fine di offrire esperienze di gioco di prim’ordine, migliorare l’efficienza operativa e massimizzare la creazione di valore”.
L’azienda sta inoltre valutando “diverse opzioni strategiche e capitalistiche di trasformazione” per sbloccare il pieno potenziale dei suoi asset. Resta da vedere se queste misure saranno sufficienti a risollevare le sorti di Ubisoft e a garantire il successo di Assassin’s Creed Shadows.