di Marco Polli
In seguito alla recente vittoria come Ultimate Game of the Year ai Golden Joystic Awards 2024, Black Myth: Wukong si prepara a nuovi entusiasmanti sviluppi. Il titolo, che ha conquistato pubblico e critica grazie alla sua straordinaria interpretazione del classico letterario cinese “Il Viaggio in Occidente”, ha dimostrato come un team di sviluppo relativamente piccolo possa creare un’esperienza di gioco di livello mondiale. Durante la cerimonia di premiazione, il game director Feng Ji ha lasciato intendere che i giocatori potrebbero trovare delle gradite sorprese entro la fine dell’anno, alimentando le aspettative della community.
Black Myth: Wukong si è contraddistinto per il suo combat system profondo e impegnativo, chiaramente ispirato ai soulslike, ma arricchito da elementi unici legati ai poteri mitologici del Re Scimmia. Il gioco offre un’interpretazione dark fantasy dell’epica cinese, con ambientazioni mozzafiato e un livello di dettaglio grafico impressionante, reso possibile dall’utilizzo dell’Unreal Engine 5.
Novità in arrivo su Black Myth: Wukong
Le speculazioni sulla natura dei nuovi contenuti si concentrano su due principali possibilità. La prima riguarda il tanto atteso annuncio della versione Xbox Series X|S del gioco, la cui uscita era stata inizialmente prevista in contemporanea con le versioni PlayStation 5 e PC, ma successivamente posticipata. Mentre Game Science ha attribuito il ritardo a questioni di ottimizzazione, alcuni osservatori hanno ipotizzato l’esistenza di un possibile accordo di esclusività temporanea con PlayStation. Tuttavia, come confermato anche da Phil Spencer, il titolo approderà certamente sulle console Microsoft in un futuro non troppo lontano.
La seconda e più probabile ipotesi, considerando le parole di Feng Ji rivolte specificamente a chi ha già completato il gioco, riguarda l’arrivo di nuovi contenuti sotto forma di DLC. Questa possibilità trova riscontro anche nelle FAQ ufficiali del giogo, dove gli sviluppatori avevano già anticipato la possibilità di pubblicare contenuti aggiuntivi, sia gratuiti che a pagamento, specificando che seguiranno un modello di monetizzazione tradizionale senza meccaniche pay-to-win.

Game Science sembra quindi intenzionata a mantenere vivo l’interesse attorno al proprio action RPG, probabilmente attraverso l’espansione della sua già ricca offerta contenutistica. La natura precisa di queste sorprese rimane ancora avvolta nel mistero, ma l’entusiasmo mostrato dal team di sviluppo durante la premiazione suggerisce novità significative per la community di giocatori che ha supportato il titolo fin dal suo debutto.
I fan dovranno pazientare ancora qualche settimana prima di scoprire cosa Game Science ha in serbo per loro, ma le premesse per un finale d’anno interessante sembrano esserci tutte, specialmente considerando l’incredibile successo che il gioco ha già ottenuto nel suo genere.