Activision lo conferma: il matchmaking di Call of Duty deve essere basato sul livello di skill

di Gabriele Congiu

Il multiplayer competitivo deve assolutamente avere un sistema di matchmaking basato sul livello di skill dei giocatori; è questa la conclusione a cui è giunta Activision in seguito ad un test segreto svolto qualche mese fa su Call of Duty Modern Warfare 3.

Sebbene possa sembrare una posizione quasi scontata, la software house ha voluto verificare il peso che ha il matchmaking basato sul livello di skill riguardo la soddisfazione dei giocatori nei confronti dei match, arrivando a stabilire che, se questo aspetto non viene bilanciato a dovere, gli utenti sono maggiormente propensi ad abbandonare il multiplayer online a causa dell’insoddisfazione. Ma vediamo meglio i dettagli di questa ricerca.

Il bilanciamento del matchmaking di Call of Duty

Parliamo di ricerca in quanto il test svolto da Activision è stato documentato come un vero e proprio studio delle abitudini dei giocatori (lo trovate nel link in Fonte), andando a svolgere un’indagine statisticamente rilevante. Il terreno di prova è stato Call of Duty Modern Warfare 3, in particolare un gruppo di utenti nordamericani che hanno ricevuto una modifica segreta alle regole del matchmaking.

In particolare è stato osservato un campione nel quale il 50% dei giocatori ha continuato ad utilizzare il sistema tradizionale, mentre il restante 50% è stato sottoposto ad un sistema di matchmaking molto meno selettivo, in grado quindi di abbinare tra loro dei giocatori con un divario maggiore per quanto riguarda le loro abilità di gioco. Solitamente, infatti, le regole che determinano gli abbinamenti tengono in stretta considerazione aspetti come il numero di kill, di morti e così via, andando a creare un ambiente di gioco nel quale competono dei giocatori che hanno un livello tutto sommato paragonabile, in modo da evitare che la partita sia troppo semplice o troppo difficile.

Il sistema di matchmaking alternativo non ha annullato questi criteri, ma li ha semplicemente espansi in modo da includere un livello più variegato di partecipanti e i risultati sono stati lampanti sin da subito. In appena 14 giorni di test, il 90% degli utenti che hanno ricevuto il nuovo sistema hanno scelto di abbandonare l’online di Call of Duty Modern Warfare 3, mentre solo il 10% ha aumentato la sua presenza nel multiplayer, proprio per via del maggior numero di vittorie registrate in questo periodo.

L’importanza del bilanciamento

Il test di Activision conferma in maniera scientifica quanto sia importante mantenere il bilanciamento giusto, dal momento che un’esperienza di gioco troppo facile o troppo frustrante porta all’abbandono della stessa. Infatti, sebbene i giocatori più abili si siano ritrovati maggiormente galvanizzati da questo sistema di matchmaking, l’effetto negativo per loro è stato quello di avere a disposizione un sempre minor numero di avversari.

In concomitanza con questo esperimento, Activision ne ha svolto anche uno diametralmente opposto, ovvero uno in cui il sistema di matchmaking è stato reso ancora più stringente, in modo che i giocatori di Call of Duty si ritrovassero abbinati con persone estremamente simili a loro in termini di elo e livello di skill. Questo ha prodotto risultati molto incoraggianti per quanto riguarda la maggior parte dei giocatori, visto che l’80% ha deciso di tornare a giocare più frequentemente, mentre il restante 20% – caratterizzato dai giocatori più abili – ha abbandonato più rapidamente il gioco, confermando ancora una volta come il bilanciamento sia fondamentale, specialmente in vista del lancio di Black Ops 6.

Fonte, Via

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

SEGUICI SUI SOCIAL

ULTIMI ARTICOLI

CATEGORIE

Iscriviti alla Newsletters ottieni subito uno sconto del 10%

Il codice Promo arriverà entro 24H

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.