Campione del mondo Pokémon 2024: scopriamo il team!

di Ciro Fierro

Uno dei risultati più eclatanti nel mondo degli eSports è arrivato poco dopo le 05.00 del mattino di domenica 20 agosto, e stiamo parlando di un eSports che poco trattiamo sul sito ma che ha generato un’onda di news e ricerche su tutto il mondo eSports e ovviamente sul mondo Pokémon! Stiamo parlando della vittoria ottenuta ai mondiali di Honululu 2024 da parte di Luca Ceribelli! Scopriamo in cosa consiste il competitivo VGC in poche parole e che squadra ha usato!

Competitivo videogioco Pokémon

No, mi spiace deludervi ma non basta avere un Garchomp con terremoto o un Pokémon leggendario con geloraggio per vincere, infatti per poter creare la squadra perfetta nel videogioco di Pokémon ci vogliono ore e ore di allenamento, studio e calcolo delle IVS e statistiche! Non ve ne parleremo troppo, poiché si perderebbe troppo tempo, ma la quantità di combinazioni e di statistiche da dover affrontare è elevatissima! Quindi ci vogliono ore di allenamento, di sfide di ranking, poiché per partecipare al mondiale Pokémon ci vogliono dei punti e dei riconoscimenti, e tanta passione! Abbiamo quindi il mix perfetto per un grandissimo gioco competitivo eSports! Ma andiamo ad analizzare la squadra del campione del mondo Pokémon 2024! 

Squadra del campione del mondo Pokémon 2024

La squadra del campione Luca Ceribelli è la seguente:

  • Miraidon

  • Ogerpon (fuoco)

  • Urshifu (Water)

  • Whimsicott

  • Iron Hands

  • Farigiraf

Se non vi sembrano nomi comuni, vi dico che il Pokémon più vecchio della lista è Whimiscott da Pokémon Bianco e Nero, mentre l’avversario ha giocato un Pelipper come Pokémon più vecchio, di Pokémon Diamante e Perla. La squadra del campione Pokémon riflette perfettamente il meta che viene giocato adesso! Infatti Whismicott e Farigiraf permettevano un controllo delle tempistiche del campo, alterando l’ordine dei giocatori e statistiche, Miraidon è stata una costante spina nel fianco per chiunque per la sua velocità e capacità offensiva e Iron Hands, Ogerpon (fuoco) e Urshifu (acqua) erano gli attaccanti principali! La sifda si è protatta fino al secondo round, finito quindi con un 2-1!

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

SEGUICI SUI SOCIAL

ULTIMI ARTICOLI

CATEGORIE

Iscriviti alla Newsletters ottieni subito uno sconto del 10%

Il codice Promo arriverà entro 24H

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.