di Gabriele Congiu
Dragon Age: The Veilguard, l’ultimo titolo BioWare e EA, non è proprio riuscito a conquistare il favore del pubblico (pochissime anche le nomine ai The Game Awards), stando agli ultimi dati pubblicati dalle previsioni trimestrali condivise da Electronic Arts, la quale ha rivisto al ribasso le sue previsioni di fatturato per l’anno fiscale in corso, che si concluderà il 31 marzo. La notizia ha scosso gli investitori e gettato un’ombra sulle performance di due titoli importanti: Dragon Age: The Veilguard e FC 25, entrambi accusati di aver deluso le aspettative.
Dragon Age: The Veilguard manca clamorosamente le aspettative
Per quanto riguarda Dragon Age: The Veilguard, rilasciato a ottobre, EA ha dichiarato che il gioco ha coinvolto circa 1,5 milioni di giocatori nel trimestre conclusosi il 31 dicembre 2024, un risultato pari a circa la metà delle previsioni. La notizia delle scarse performance del titolo ha avuto anche altre conseguenze importanti, visto che la regista di Veilguard, Corinne Busche, ha annunciato di aver lasciato BioWare dopo ben 18 anni passati in EA, segno evidente di come sia necessario un cambio di rotta per lo studio.
Male anche FC 25, visto che inizialmente EA prevedeva una crescita “di circa il 5%” per i suoi giochi live service, tra cui FC 25, tuttavia, la società ha comunicato di aspettarsi ora un calo “di circa il 5%”, principalmente a causa di un “rallentamento” di FC 25 durante il periodo natalizio. Nel complesso, EA prevede ora un fatturato netto di circa 2,21 miliardi di dollari per il terzo trimestre e un fatturato annuo compreso tra 7 e 7,15 miliardi di dollari, in calo rispetto alla precedente stima di 7,5-7,8 miliardi di dollari.
Il commento di EA
“Durante il terzo trimestre, abbiamo continuato a offrire giochi ed esperienze di alta qualità in tutto il nostro portfolio; tuttavia, Dragon Age e EA Sports FC 25 hanno registrato risultati inferiori alle nostre aspettative di fatturato netto”, ha dichiarato Andrew Wilson, CEO di EA. “Questo mese, i nostri team hanno rilasciato un aggiornamento completo del gameplay di FC 25, oltre al consueto aggiornamento Team of the Year; il feedback positivo dei giocatori e i primi risultati sono incoraggianti. Riteniamo che la nostra strategia a lungo termine sia valida e prevediamo un ritorno alla crescita nell’anno fiscale 2026, man mano che realizziamo i progetti della nostra pipeline”.
Stuart Canfield, CFO di EA, ha aggiunto: “Continuiamo a bilanciare gli investimenti per la crescita futura con la disciplina operativa e rimaniamo fedeli al quadro finanziario a lungo termine di EA. Guardando all’anno fiscale 2026, prevediamo di crescere con il lancio di altri nostri franchise iconici”.
La notizia del calo del fatturato arriva in un momento delicato per EA, ma l’azienda non sembra intenzionata a lasciarsi scoraggiare dal fallimento di Veilguard. Nel frattempo, EA Sports FC 25 ha ricevuto la scorsa settimana la più significativa revisione del gameplay a metà stagione nella storia del franchise, includendo alcune delle richieste più frequenti della community, secondo EA. Resta da vedere se questi interventi saranno sufficienti a rilanciare le vendite del gioco e a invertire la tendenza negativa del fatturato.