di Marco Polli
Fortnite si prepara a rivoluzionare ancora una volta l’esperienza di gioco con l’introduzione di Ballistic, una nuova modalità che promette di stravolgere le dinamiche tradizionali del popolare battle royale. Epic Games punta decisamente sull’innovazione, presentando un’esperienza di gioco tattica che si avvicina ai più classici sparatutto competitivi.
La nuova modalità Ballistic rappresenta un’evoluzione significativa per Fortnite, distaccandosi parzialmente dal suo stile originale per abbracciare meccaniche più vicine a titoli come Counter-Strike e Valorant. L’elemento più dirompente è senza dubbio la prospettiva in prima persona, che trasforma radicalmente l’approccio al gameplay e offre ai giocatori un’esperienza di combattimento completamente rinnovata.
Il gameplay di Fortnite si trasforma
Il formato 5v5 introduce una dimensione tattica finora inedita nel mondo di Fortnite. Le partite si sviluppano secondo uno schema competitivo dove una squadra riveste il ruolo di attaccanti, mentre l’altra si posiziona in difesa. L’obiettivo principale degli attaccanti è piazzare un dispositivo chiamato Rift Point in uno dei due punti strategici della mappa, con l’intento di provocare un’esplosione che potenzialmente modificherebbe lo scenario di gioco.
Un elemento chiave della nuova modalità è la gestione economica: ogni giocatore inizia con 800 crediti da investire in equipaggiamento. Questa meccanica aggiunge un ulteriore strato di complessità strategica, costringendo i giocatori a effettuare scelte ponderate sugli acquisti iniziali e a cercare di guadagnare risorse aggiuntive durante lo scontro.
Fortnite oggi offre un ventaglio di modalità estremamente variegato che soddisfa i gusti di diversi tipi di giocatori. Accanto alla modalità battle royale classica, troviamo Fortnite OG che riporta i giocatori alla prima stagione del gioco, permettendo loro di rivivere le emozioni delle origini. Il Capitolo 6 Stagione 1 Hunters propone invece nuove dinamiche con cacciatori e meccaniche di gioco rinnovate. Non mancano poi modalità a tempo limitato, modalità creative dove i giocatori possono costruire i propri mondi, e modalità competitive che permettono ai giocatori più abili di mettersi alla prova in tornei e classifiche globali.
L’early access di Ballistic è previsto per l’11 dicembre, andando ad affiancarsi alle attuali modalità di Fortnite. Questa nuova proposta conferma la capacità di Epic Games di reinventare costantemente il proprio prodotto, mantenendo vivo l’interesse della community e sperimentando formule di gioco sempre più innovative.
La modalità sembra particolarmente orientata a un pubblico di giocatori competitivi, che potranno apprezzare la necessità di coordinazione, la gestione delle risorse e le dinamiche di squadra più articolate rispetto al battle royale tradizionale.
Gli appassionati di Fortnite hanno dunque un nuovo appuntamento da segnare in calendario, con la prospettiva di vivere un’esperienza di gioco radicalmente diversa da quanto visto fino ad oggi.