GTA 6, il prezzo potrebbe essere veramente assurdo: sino a 100 dollari

di Gabriele Congiu

Si continua a parlare di GTA 6, l’attesissimo nuovo titolo di Rockstar che sta macinando record su record già soltanto con il primo trailer, e che si prepara a sbarcare sulle console di nuova generazione nel corso del 2025, salvo ulteriori rinvii. A questo giro le indiscrezioni tornano a toccare un tema già ampiamente discusso in passato, ovvero quello del prezzo di vendita di una singola copia di GTA 6, il quale potrebbe toccare vette mai raggiunte prima.

Sì perché GTA 6 sarà un vero e proprio punto di svolta per l’industria, in quanto dovrà riuscire a rientrare nei costi di sviluppo faraonici – si pensa che ci si avvicini ai 2 miliardi di dollari -, quindi è molto probabile che il prezzo di listino classico non possa bastare a ripagare la software house dell’enorme investimento. A dire la sua sul tema ci ha pensato l’analista Matthew Ball di Epyllion, il quale ha affrontato la vicenda nel suo ultimo report “Lo Stato dei Videogiochi nel 2025“. Vediamo che dice.

GTA 6: prezzo da record per il nuovo capitolo

Secondo quanto emerso dall’analisi di Ball, l’eventualità che Take-Two – il publisher del gioco – possa portare il prezzo di ogni copia di GTA 6 a ben 100 dollari è un fatto molto atteso e visto con speranza da parte dell’industria, in quanto si tratterebbe del primo segnale di un cambiamento che riguarderà tutto il settore.

La mossa di Take-Two, infatti, potrebbe dare il via ad una vera e propria liberalizzazione dei prezzi dei giochi, creando uno scenario in cui i publisher decideranno il prezzo di vendita anche in base ai costi di sviluppo. Ovviamente la mossa non piacerà ai consumatori, ma Ball ritiene che questa sia una delle poche strade percorribili per poter mantenere in piedi l’industria, dal momento che i costi di sviluppo sono diventati sempre più insostenibili e i volumi di vendita non riescono più a garantire i ritorni attesi, ovviamente considerando i prezzi attuali.

La serie di GTA è già stata protagonista di un qualcosa di simile in passato, dal momento che Take-Two è stata la prima azienda a portare il costo da 60 a 70 dollari nel 2020, sancendo quindi un nuovo prezzo che è stato adottato immediatamente da tutto il settore. L’aspettativa è quindi che anche nel 2025 possa avvenire qualcosa di simile, con i 100 dollari che potrebbero diventare il punto di riferimento per quanto riguarda il listino dei cosiddetti titoli quadrupla A.

Ovviamente esistono altri strumenti per evitare l’aumento del prezzo della singola copia, tra cui l’introduzione di meccaniche di monetizzazione aggiuntive – come battle pass, valuta premium e così via -, ma non tutti i titoli possono percorrere questa via. In ogni caso è chiaro che il prezzo dei videogiochi è destinato ad aumentare ancora una volta e ciò potrebbe avvenire ben prima del lancio della prossima generazione.

Via

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

SEGUICI SUI SOCIAL

ULTIMI ARTICOLI

CATEGORIE

Iscriviti alla Newsletters ottieni subito uno sconto del 10%

Il codice Promo arriverà entro 24H

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.