di Gabriele Congiu
GTA 6 si preannuncia come un fenomeno senza precedenti, destinato a dominare il mercato videoludico del 2025 e forse dell’intero decennio, stando a quanto emerge da un nuovo rapporto pubblicato da Bloomberg. Le aspettative sono altissime, alimentate dal successo stratosferico del suo predecessore, Grand Theft Auto V, che con oltre 200 milioni di copie vendute e 9 miliardi di dollari di incassi si è affermato come uno dei prodotti d’intrattenimento più redditizi di sempre, ma il motivo di così tanto hype non è da ricercare solo nel successo di GTA 5, bensì anche nell’attenzione che Rockstar sta ponendo sulla campagna mediatica del titolo, lasciando trapelare un quantitativo estremamente limitato e controllato di informazioni.
GTA 6: il gioco più importante del 2025
Lo sviluppo di GTA VI, iniziato un decennio fa, ha attraversato diverse fasi turbolente, ma sembra che le principali problematiche siano ormai alle spalle, specialmente ora che si avvicina il presunto periodo di lancio. Il titolo è infatti atteso nel corso del 2025 e pare che la pressione imposta dal nuovo capitolo della saga sia percepita all’interno di tutta l’industria videoludica.
Secondo quanto riferito da Bloomberg, infatti, pare che molte realtà stiano cercando di evitare lo scontro commerciale a tutti i costi, andando a posticipare – o se possibile anticipare – l’uscita dei propri giochi per evitare di dover fare i conti con la presenza sul mercato di GTA 6; incrociare la data di lancio del colosso di Rockstar potrebbe essere una condanna inevitabile per la maggior parte dei titoli, vista la potenza mediatica di GTA 6.
Un percorso travagliato
Dopo l’uscita di Red Dead Redemption II nel 2018, Rockstar Games ha intrapreso un percorso di miglioramento della cultura aziendale, dopo diversi scandali legati proprio al ricorso eccessivo a pratiche poco virtuose come il crunch, cercando di ridurre lo stress e gli straordinari richiesti ai suoi dipendenti. Tuttavia, parte di questi sforzi sono stati resi vadi a causa di un grave attacco hacker nel 2022, il quale ha complicato la situazione e ha costretto l’azienda a rivedere le politiche di lavoro da remoto, imponendo il ritorno in ufficio a tempo pieno.
Nonostante le difficoltà, Take-Two Interactive Software Inc., casa madre di Rockstar, ha confermato l’uscita di GTA 6 per l’autunno del 2025, accompagnando questa dichiarazione con un teaser trailer, pubblicato a fine 2023, che ha già superato 200 milioni di visualizzazioni su YouTube e ha contribuito a far salire le azioni di Take-Two di oltre il 30%.
Ambientato a Vice City, una versione fittizia di Miami, il gioco introdurrà una coppia di protagonisti, un uomo e una donna ispirati a Bonnie e Clyde, e promette una maggiore sensibilità verso le minoranze – almeno stando alle ultime indiscrezioni -, abbandonando l’umorismo grezzo e stereotipato che ha caratterizzato i capitoli precedenti. Oltre alla campagna principale, GTA 6 offrirà una ricca modalità online con contenuti a pagamento, una strategia che ha permesso a GTA 5 di generare profitti per oltre un decennio.
Grand Theft Auto 6 si preannuncia come un evento epocale per l’industria videoludica, capace di ridefinire gli standard di qualità e successo commerciale. Non resta che attendere l’autunno del 2025 per scoprire se il gioco sarà all’altezza delle aspettative.