di Marco Polli
In una mossa che promette di trasformare il panorama degli eSports calcistici, Konami e FIFA hanno annunciato una collaborazione senza precedenti per eFootball 2025. Questo accordo porterà alla creazione di due FIFAe World Cup 2024, una su console e una su mobile, con l’obiettivo di avvicinare la community calcistica globale al mondo degli eSports.
Grande novità per la FIFAe World Cup
Il torneo inaugurale vedrà la partecipazione di 18 nazioni selezionate, che si sfideranno in match 2v2 su console e 1v1 su mobile. Per accedere alla FIFAe World Cup 2024, i giocatori dovranno superare una fase di qualificazione articolata in tre round di eventi in eFootball.
Le nazioni partecipanti rappresentano un mix diversificato di potenze calcistiche tradizionali e mercati emergenti, tra cui Argentina, Brasile, Inghilterra, Francia, Giappone e Spagna. Tuttavia, è da notare l’assenza dell’Italia tra i paesi rappresentati.
I primi due round di qualificazione sono già iniziati il 10 ottobre e proseguiranno fino al 17 ottobre. Il primo round vede i giocatori affrontare match contro la CPU, mentre il secondo li vedrà sfidarsi tra loro. La terza fase si svolgerà in tre sessioni distinte tra il 18 e il 21 ottobre.
Koji Kobayashi, Senior Executive Officer di Konami Digital Entertainment, ha espresso grande entusiasmo per questa collaborazione, sottolineando l’impegno continuo di Konami nello sviluppo di simulazioni calcistiche e eSports.
Da parte sua, Romy Gai, Chief Business Officer di FIFA, ha evidenziato come questa partnership si allinei perfettamente con la missione della FIFA di promuovere il calcio a livello globale e fornire una piattaforma per i giocatori per mostrare le proprie abilità.

eFootball, precedentemente noto come Pro Evolution Soccer (PES), è la risposta di Konami alla crescente domanda di esperienze calcistiche digitali realistiche e accessibili. Lanciato come titolo free-to-play nel 2021, eFootball ha rappresentato un cambio di paradigma nel genere, offrendo un’esperienza cross-platform che unisce giocatori su console, PC e dispositivi mobili.
La scelta di eFootball come piattaforma per la FIFAe World Cup sottolinea il suo crescente ruolo nel panorama degli eSports calcistici. Con un sistema di gioco che mira a replicare fedelmente le dinamiche del calcio reale, eFootball offre ai giocatori la possibilità di sperimentare match tattici e coinvolgenti. L’integrazione di squadre e giocatori reali, unita a regolari aggiornamenti che riflettono le performance del mondo calcistico, rende eFootball una scelta naturale per competizioni di alto livello come la FIFAe World Cup.
Questa collaborazione segna un momento significativo nell’evoluzione degli eSports calcistici, promettendo di creare un ecosistema più inclusivo e competitivo. Con l’unione delle forze di due giganti del settore come Konami e FIFA, il futuro degli eSports calcistici sembra più brillante che mai, aprendo nuove opportunità per giocatori e fan di tutto il mondo. L’utilizzo di eFootball come piattaforma principale per questi tornei potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per gli eSports calcistici, caratterizzata da una maggiore accessibilità e una base di giocatori globale ancora più ampia.