di Marco Polli
Un nuovo emozionante capitolo della celebre serie Life is Strange è stato recentemente presentato attraverso un’estesa anteprima di gameplay pubblicata da IGN. Life is Strange: Double Exposure segna il tanto atteso ritorno di Max Caulfield, l’amata protagonista che ha conquistato i cuori dei giocatori nel primo capitolo della serie.
I dettagli del gameplay di Life is Strange: Double Exposure
Il video, della durata di ventotto minuti, offre uno sguardo approfondito alle prime fasi del gioco, dove ritroviamo Max in compagnia della sua nuova amica Safi. Le sequenze mostrano i due personaggi mentre esplorano gli angoli più nascosti e suggestivi di Arcadia Bay, la città che ha fatto da sfondo alle precedenti avventure. Un momento particolarmente significativo si svolge in un bar locale, dove le conversazioni tra i personaggi servono da preludio agli eventi drammatici che stanno per sconvolgere le loro vite.
La trama si infittisce quando Max si trova costretta a utilizzare nuovamente i suoi straordinari poteri di manipolazione temporale. Questa volta, però, le conseguenze delle sue azioni si rivelano ancora più complesse e imprevedibili del previsto. Nel tentativo di impedire un omicidio, Max si ritrova involontariamente a creare un varco verso una realtà parallela, scoprendo di essere l’unica persona in grado di attraversare le diverse dimensioni.
Questa nuova meccanica di gioco apre scenari narrativi ancora inesplorati nella serie, mentre Max si impegna in una corsa contro il tempo per scoprire l’identità dell’assassino della sua amica e prevenire una tragedia che si ripete attraverso le dimensioni.

Tuttavia, il gioco ha generato reazioni contrastanti nella comunità dei giocatori. Mentre alcuni hanno apprezzato le nuove direzioni narrative intraprese, altri hanno espresso critiche anche severe. In risposta a questa polarizzazione, Michael Koch, director del primo Life is Strange, è intervenuto pubblicamente per difendere il lavoro di Deck Nine Games.
Pur ammettendo che lui e il team di Don’t Nod avrebbero potuto approcciarsi diversamente alla narrazione, Koch ha sottolineato l’importanza di rispettare le scelte creative del nuovo team di sviluppo. Ha espresso il suo sostegno al progetto, dichiarando di essere personalmente interessato a giocare questa nuova avventura, e ha invitato la comunità a mantenere un atteggiamento più costruttivo nei confronti del gioco.
Double Exposure si presenta così come un capitolo che, pur mantenendo l’essenza della serie, non teme di esplorare nuove direzioni narrative e meccaniche di gameplay innovative, confermando la volontà degli sviluppatori di far evolvere il franchise in modi inaspettati.