di Marco Polli
Il titolo “Indiana Jones e l’Antico Cerchio” sta raccogliendo consensi significativi tra critica e pubblico, aprendo interessanti scenari per potenziali sviluppi futuri nel mondo dei videogiochi dedicati all’iconico avventuriero.
Il gioco, sviluppato da MachineGames, si presenta come un’esperienza coinvolgente che riporta i giocatori nel mondo di Indiana Jones con una narrazione avvincente e meccaniche di gioco innovative. L’ambientazione si colloca strategicamente tra “I Predatori dell’Arca Perduta” e “L’Ultima Crociata”, periodo che consente agli sviluppatori di esplorare nuovi aspetti della vita dell’archeologo. I primi riscontri evidenziano un’accurata ricostruzione dell’atmosfera tipica delle avventure di Jones, con puzzle complessi, sequenze di azione serrate e una fedele rappresentazione del protagonista. La grafica dettagliata e l’attenzione ai particolari storici contribuiscono a creare un’immersione totale nell’universo del celebre personaggio.
L’universo di Indiana Jones potrebbe ampliarsi
In un’intervista esclusiva con Variety, Douglas Reilly, vice presidente e general manager di Lucasfilm Games, ha fornito interessanti spunti sulle possibili direzioni del franchise. Sebbene al momento l’attenzione sia completamente concentrata sul lancio del gioco e sullo sviluppo del DLC “L’Ordine dei Giganti”, Reilly lascia intravedere interessanti prospettive di espansione.
Il dirigente ha sottolineato come l’universo di Indiana Jones offra ampi margini narrativi, specialmente nel periodo tra “I Predatori dell’Arca Perduta” e “L’Ultima Crociata”. Questi “spazi vuoti” rappresenterebbero un’opportunità straordinaria per esplorare nuove avventure del celebre archeologo.
Particolarmente significativa è stata la riflessione sulla canonicità del gioco. Reilly ha definito la questione “complessa”, precisando che “L’Antico Cerchio” è stato progettato come un’esperienza autenticamente Jones, sviluppata in stretta collaborazione con i detentori del franchise. Questo approccio garantisce una continuità narrativa che va oltre la semplice trasposizione videoludica.
L’accoglienza positiva del gioco potrebbe essere il primo passo verso la costruzione di un vero e proprio universo videoludico dedicato a Indiana Jones. MachineGames, lo studio di sviluppo, sembra avere tutte le carte in regola per raccogliere questa sfida.
Attualmente, il gioco è disponibile su PC, Xbox Series X|S e Game Pass, con l’uscita prevista per la versione PlayStation 5 durante la prossima primavera. L’interesse dei giocatori e la qualità dell’esperienza di gioco potrebbero essere determinanti per sbloccare nuovi capitoli di questa affascinante avventura interattiva.
Reilly sembra fiducioso: “Siamo sempre alla ricerca di grandi storie”, ha dichiarato, lasciando intendere che ulteriori capitoli potrebbero essere già in fase di valutazione. La porta resta quindi aperta a nuove emozionanti avventure digitali del leggendario Indiana Jones.