Management
Esports legal
Gli aspetti legali del mondo eSports. Il corso ha l’obiettivo di offrire supporto diretto a Pro Players, Società, Associazioni, Coach, CEO, che si affacciano per la prima volta nel mondo degli eSports e che vogliono comprenderne a fondo le dinamiche anche dal punto di vista legale.
49,90
Per acquistare “Esports legal” devi essere registrato su eSports Academy
Dopo la registrazione, torna su questa pagina per completare l'acquisto.
Già iscritto?
Info
Videocorso in 4 puntate sugli aspetti legali del mondo eSports a cura dell’Avvocato Francesco Cerotto, specializzato in Diritto del Lavoro e Diritto Sportivo, consulente Lega Pro in materia di eSports e vice coordinatore della Commissione eSports dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport.
Il corso ha l’obiettivo di offrire supporto diretto a Pro Players, Società, Associazioni, Coach, CEO, che si affacciano per la prima volta nel mondo degli eSports e che vogliono comprenderne a fondo le dinamiche anche dal punto di vista legale.
Durante il corso interverranno in singoli approfondimenti: l’Avvocato Domenico Filosa, esperto in Diritto Sportivo e Esportivo, Consulente della Lega Pro e Coordinatore della Commissione eSports dell’AIAS; l’Avvocato Alessandro Coni, tra i massimi esperti della materia e anch’egli Coordinatore della Commissione eSports dell’AIAS.
Oltre 2 ore di contenuti e approfondimenti sugli aspetti legali negli eSports suddivisi in 4 pillole da poter consultare in base alle esigenze.
Esports Legal
Puntata 1: Il contratto esportivo (Francesco Cerotto)
Panoramica sul fenomeno eSports e sulle prospettive di crescita. Focus sulle diverse forme contrattuali da adottare in ambito eSports e su obblighi e diritti di Players e teams.
Puntata 2: I diritti d’immagine (Alessandro Coni)
Immagine e creatività negli eSports, dalla scelta del logo più adatto a descrivere un Team, alla registrazione del marchio, fino alla tutela dei diritti d’immagine.
Puntata 3: Sponsorizzazioni e tutela dei dati (Domenico Filosa)
Contratti di sponsorizzazione in ambito gaming e tutela della privacy: come cogliere le opportunità di una sponsorizzazione avvalendosi di adeguate forme contrattuali e come prendere precauzioni per tutelare i dati personali dei propri utenti e players.
Puntata 4: Le forme associative (Francesco Cerotto)
Approfondimento sull’associazionismo sportivo dilettantistico e sulle altre forme associative nel mondo degli eSports.
Cosa imparerai
- Episodio 1 - Il Contratto Esportivo
- Episodio 2 - I Diritti di Immagine
- Episodio 3 - Sponsorizzazioni e Tutela dei Dati
- Episodio 4 - Le Forme Associative
Le lezioni
- 01. Il Contratto Esportivo
- In questa prima puntata dopo una panoramica sul fenomeno Esports e sulle prospettive di crescita, focalizzeremo l'attenzione sulla contrattualistica esportiva e su obblighi e diritti di Players e teams.
- 02. I Diritti di Immagine
- La tutela dell'immagine e della creatività è fondamentale all'interno del mondo esportivo. Qui forniremo un'introduzione alle questioni principali che attengono alla tutela dell'immagine personale dei gamers e alla creazione di contenuti
- 03. Sponsorizzazioni e Tutela dei Dati
- Quali regole devono seguire i contratti di sponsorizzazione e-sportiva? Quali e quante differenti forme di sponsorizzazione esistono?
A questi e a molti altri interrogativi si darà una risposta con la puntata in oggetto che vedrà anche l'illustrazione di alcuni dei principali case study portati dell'attualità - 04. Le Forme Associative
- In questa puntata, analizzeremo le forme associative su cui si mette in moto il mondo E-sports in Italia: dalla Associazione dilettantistica sportiva alla Società a responsabilità limitata. Da ultimo, analizzeremo le prosettive di crescita degli Esports.
Coach
Domenico Filosa
Avvocato del Foro di Torino, Partner di Athena S.r.l.S.t.a. e responsabile del dipartimento SportsLaw. Scrive periodicamente per riviste giuridiche di settore. È Coordinatore per l’Associazione Italiana Avvocati dello Sport della Regione Piemonte e della Commissione nazionale Legal Tech & Esports. Referente e-sports per la Lega Pro e co-founder della rivista giuridica telematica Esports Law Review.
Francesco Cerotto
Avvocato del Foro di Perugia, Titolare dello Studio Legale Cerotto con sedi a Perugia e Napoli, esperto in Diritto Sportivo e Diritto del Lavoro. Membro del Comitato Scientifico del Corso di specializzazione in Diritto Sportivo organizzato dall'Università di Giurisprudenza di Perugia. E' Coordinatore per l’Associazione Italiana Avvocati dello Sport della Regione Umbria e Vice Coordinatore della Commissione nazionale Legal Tech & Esports. Referente e-sports per la Lega Pro.
Alessandro Coni
PhD. Chef de travaux Sports Law and Policy Centre. Segretario Generale dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport e fondatore della Commissione nazionale Legal Tech & Esports. Membro della Redazione della Rivista di Diritto ed Economia dello Sport
Potrebbe interessarti anche...
- Rocket League: Diventa un Pro Player!
- Rocket League: Diventa un Pro Player! Su eSports Academy è uscito il primo corso in italiano di Rocket League con Davide Fabbri “Faber”.
Impara le basi per diventare un eSports player di Rocket League: dalla gestione del team e la comunicazione tra i membri, all’utilizzo del boost nei momenti più adatti.
Recensioni
Nessuna recensione presente per questo prodotto.
Se lo hai acquistato, puoi inserire tu la prima recensione accedendo alla sezione “Acquisti” della tua area riservata