di Gabriele Congiu
Il mercato delle console sta mostrando un cambiamento inatteso. Secondo i dati più recenti di Circana (ex NPD Group), le vendite di PS5 negli Stati Uniti stanno superando quelle di PS4 nello stesso periodo del loro ciclo di vita, mentre le console della famiglia Xbox Series sono in ancora indietro rispetto ai numeri registrati da Xbox One. A rivelarlo è Mat Piscatella, executive director e analista del settore videoludico presso Circana, che ha riassunto le ultime statistiche di mercato in un report mensile pubblicato questa settimana.
Nei primi 50 mesi di disponibilità sul mercato statunitense (fino a dicembre 2024), le vendite cumulative di PS5 hanno superato del 7% quelle di PS4 nello stesso arco temporale. Al contrario, Xbox Series è indietro del 18% rispetto a Xbox One, ampliando ulteriormente il divario tra le due piattaforme.
Come cambia il mercato delle console
Piscatella ha condiviso i dati su Bluesky, precisando che, a 38 mesi dal lancio (dicembre 2023), PS5 era avanti del 6% rispetto a PS4, mentre Xbox Series era indietro del 13%rispetto a Xbox One. Questi numeri confermano un trend che vede PlayStation consolidare il proprio vantaggio, mentre Xbox fatica a mantenere il passo. Ad agosto 2024, Sony ha annunciato di aver venduto 61 milioni di unità di PS5 a livello globale. Microsoft, invece, non fornisce dati ufficiali sulle vendite di hardware, ma un report del Wall Street Journal pubblicato a settembre 2024 ha stimato che Xbox Series abbia raggiunto circa la metà delle unità vendute da PS5 nello stesso periodo.
Il report di Circana evidenzia anche un calo generale delle spese per hardware nel dicembre 2024, con una diminuzione del 29% rispetto all’anno precedente e un totale di 1,1 miliardi di dollari. Nel dettaglio, le vendite di PS5 sono diminuite del 18%, mentre Xbox Series e Nintendo Switch hanno registrato un calo del 38% ciascuna. A livello annuale, le spese per hardware sono scese del 25% rispetto al 2023, raggiungendo i 4,9 miliardi di dollari.
Secondo Piscatella, uno dei fattori che contribuiscono al declino delle vendite di hardware è la fase finale del ciclo di vita di Nintendo Switch, con l’atteso lancio di Nintendo Switch 2 previsto per il 2025. Questo cambiamento generazionale potrebbe aver spinto molti consumatori a rimandare l’acquisto in attesa della nuova console. Particolarmente significative, invece, le scarse performance di mercato delle Xbox Series, nonostante gli sforzi profusi da Microsoft per migliorare notevolmente la lineup della piattaforma.
Oltre ai dati sulle console, Circana ha rilevato un calo dell’1,1% nelle spese totali per videogiochi nel 2024 rispetto al 2023, principalmente a causa del crollo delle vendite di hardware, segnalando quindi un rallentamento del mercato. Tuttavia, le spese per contenuti (software, DLC e abbonamenti) e accessori sono aumentate rispettivamente del 2% e del 6%, segnalando un interesse ancora vivo per il settore nonostante il contesto economico sfidante.