di Marco Polli
Niantic ha rilasciato nelle ultime ore un importante aggiornamento per Pokémon GO, rispondendo a una delle richieste più pressanti della community: l’espansione dei limiti di archiviazione. La novità, disponibile gratuitamente per tutti i giocatori, introduce significativi aumenti della capacità sia per lo Spazio Pokémon che per la Borsa.
Secondo quanto comunicato dall’azienda sviluppatrice, i nuovi limiti consentono di raggiungere fino a 9.300 slot per lo Spazio Pokémon e 8.300 per la Borsa. L’espansione base parte da 500 slot aggiuntivi per entrambe le categorie, permettendo agli allenatori di gestire un inventario più sostanzioso.
Gli ampliamenti non sono automatici ma vanno acquistati attraverso il negozio in-game. Una scelta strategica da parte di Niantic, che ha tempestivamente rilasciato l’aggiornamento in vista del periodo natalizio, quando tradizionalmente il gioco registra picchi di attività.
Le richieste dei fan di Pokémon GO vengono accontentate
“Fate un salto nel negozio per acquistare questi ampliamenti spazio e fare scorta di oggetti in tempo per la stagione natalizia”, ha dichiarato Niantic nel comunicato ufficiale. L’update rappresenta un significativo miglioramento della qualità di vita per i giocatori, che da tempo lamentavano limitazioni nella gestione delle loro collezioni.
Sebbene l’aggiornamento si concentri esclusivamente sull’espansione dello spazio disponibile, senza introdurre ulteriori funzionalità, l’impatto sulla community dovrebbe essere sostanziale. La possibilità di conservare più Pokémon e oggetti risponde infatti a una delle principali criticità evidenziate dai giocatori nel corso degli anni.
L’aggiornamento conferma il costante supporto di Niantic al suo titolo di punta, che continua a evolversi per soddisfare le esigenze di una base di utenti sempre più esigente. La nuova versione è già disponibile per il download su tutti i dispositivi compatibili.
Dal suo lancio nel 2016, Pokémon GO ha rivoluzionato il concetto di gaming mobile, fondendo realtà aumentata ed esplorazione del mondo reale. Con oltre 500 milioni di download e un fatturato che supera i 6 miliardi di dollari, il gioco mantiene una solida base di utenti attivi grazie a costanti aggiornamenti ed eventi stagionali. La formula vincente di Niantic continua a essere l’integrazione tra attività fisica, socializzazione e collezionismo, elementi che hanno reso il titolo un fenomeno culturale globale ben oltre il tradizionale pubblico dei videogiochi.