Nvidia presenta la nuova RTX 5090: resa doppia rispetto alla 4090

di Gabriele Congiu

Nvidia ha svelato al CES di Las Vegas la sua nuova generazione di schede grafiche, la serie RTX 50, basata sulla rivoluzionaria architettura “Blackwell”, inclusa la nuova soluzione top di gamma RTX 5090. Secondo Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia, Blackwell rappresenta “la più significativa innovazione nella computer grafica da quando abbiamo introdotto lo shading programmabile 25 anni fa”, grazie alla fusione di rendering neurale basato sull’intelligenza artificiale e ray tracing. Questa nuova architettura, combinata con un numero impressionante di transistor – ben 92 miliardi nella RTX 5090 – permette di raggiungere nuove vette di performance, con la 5090 che offre fino a 3,352 TOPS di potenza di calcolo per le operazioni di intelligenza artificiale. Andiamo a vedere cosa cambia rispetto alla scorsa generazione!

I numeri di RTX 5090

Al vertice della nuova gamma di GPU si posiziona la RTX 5090, dotata di ben 32GB di memoria GDDR7 con un bus a 512-bit e velocità che potrebbero raggiungere i 36 Gbps, per una larghezza di banda di 1.8 TB/s. Stando a Nvidia, offre in determinate circostanze il doppio della potenza grafica rispetto alle attuali schede di fascia alta, come la 4090. Un video mostrato durante la presentazione ha evidenziato le capacità della 5090, eseguendo Cyberpunk 2077 a oltre 200 FPS con impostazioni massime, laddove la 4090 raggiunge circa 100 FPS, il tutto grazie ad un incremento notevole delle prestazioni raster e all’inclusione di un hardware di nuova generazione che permette di spingere ancora più in alto le capacità di calcolo in machine learning della GPU, andando ad offrire una base importantissima per il supporto al DLSS 4.

Infine, le nuove schede introdurranno Nvidia DLSS 4, un’evoluzione della tecnologia di generazione di frame dell’azienda. La funzione Multi Frame Generation aumenta il framerate utilizzando l’intelligenza artificiale per generare fino a tre frame per ogni frame renderizzato, lavorando in sinergia con le altre tecnologie DLSS per incrementare le prestazioni fino a 8 volte rispetto al rendering tradizionale, mantenendo al contempo la reattività con la tecnologia NVIDIA Reflex.

La RTX 5090 sarà disponibile dal 30 gennaio a un prezzo di 1999 dollari, seguita dalla RTX 5080 a 999 dollari sempre a gennaio. La RTX 5070 Ti a 750 dollari e la RTX 5070 a 549 dollari arriveranno invece a febbraio. La serie RTX 50 arriverà anche sui laptop a partire da marzo, con le GPU RTX 5090, 5080 e 5070 Ti dotate di memoria GDDR7. Ulteriori dettagli sui nuovi laptop saranno annunciati in prossimità del lancio.

Via

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

SEGUICI SUI SOCIAL

ULTIMI ARTICOLI

CATEGORIE

Iscriviti alla Newsletters ottieni subito uno sconto del 10%

Il codice Promo arriverà entro 24H

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Benvenuto su Esports Academy

Scopri la nostra Academy a breve ci saranno tantissime notizie riguardanti corsi e coaching per la stagione 24/25

Non invieremo spam, solo offerte importanti e novità.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.