di Marco Polli
I The Game Awards 2024 si confermano un appuntamento cruciale nel panorama videoludico, capace di catalizzare l’attenzione globale dei videogiocatori nonostante le inevitabili polemiche. L’evento, condotto da Geoff Keighley, rappresenta un momento di celebrazione e anticipazione per l’industria dei videogiochi.
Quest’anno la cerimonia ha raggiunto un certo equilibrio, offrendo spazio sia ai riconoscimenti che agli annunci sui titoli in arrivo. ASTRO BOT si è aggiudicato i principali riconoscimenti, vincendo il prestigioso premio Game of the Year e Best Game Direction, confermandosi il titolo più apprezzato dell’anno.
La serata ha visto trionfare diversi titoli di rilievo: spiccano Metaphor: ReFantazio per la Miglior Narrazione e Miglior RPG, Final Fantasy VII Rebirth per la Miglior Colonna Sonora, e Balatro come Miglior Gioco Indipendente. Altri riconoscimenti sono andati a Black Myth: Wukong (Miglior Gioco d’Azione), Tekken 8 (Miglior Picchiaduro), e Helldivers 2 (Miglior Gioco Multiplayer).
The Witcher 4 presentato ai The Game Awards 2024
Tra gli annunci più attesi, il trailer di The Witcher 4 ha rubato la scena. Il filmato ha mostrato un’intensa sequenza con Ciri che affronta un mostruoso ragno, anticipando un’esperienza grafica e narrativa di altissimo livello. Il gioco, pur non avendo ancora una data di lancio, si candida già come uno dei titoli più ambiziosi dei prossimi anni.
Ulteriori annuncia hanno riguardato progetti come Project: Robot, Intergalactic: The Heretic Prophet e un sorprendente sequel di Okami, che hanno acceso la curiosità dei fan pur non presentando ancora dettagli precisi.
A differenza delle precedenti edizioni, l’evento ha mostrato maggiore attenzione verso i creatori di videogiochi, concedendo loro spazi significativi e permettendo momenti di racconto personale, come il toccante intervento del game director di ASTRO BOT.
I The Game Awards continuano dunque a evolversi, rappresentando non solo una cerimonia di premiazione, ma un vero e proprio punto di incontro per l’intera comunità videoludica mondiale.